Molte coppie faticano a volte a trovare un anello di fidanzamento o delle fedi nuziali che si adattino perfettamente alle dita di chi le indossa.
Ecco perché abbiamo messo assieme questa guida completa che ti spiega per filo e per segno come misurare con più precisione un anello.
Leggi fino in fondo e scoprirai come fare una misurazione fai da te, cosa fare se sbagli e come prevenire questi errori.
Partiamo da alcune statistiche:
- La misura media di un anello da donna va dalla taglia 4 alla taglia 20 e gli anelli femminili acquistati più di frequente vanno dalla taglia 9.3 alla taglia 14.4, di cui la 12 è la più popolare in assoluto.
- Per gli anelli da uomo, invece, si parte dalla taglia 12 per arrivare sino alla 30. Gli anelli da uomo più venduti vanno dalla taglia 17 alla 23, mentre la 20 è la più ricercata.
Queste sono delle misure standard che possono già aiutarti a prendere una decisione più oculata e, se non trovi la misura di cui hai bisogno, ti conviene contattare un rivenditore esperto per farti aiutare nella scelta.
La soluzione di gran lunga più semplice e più sicura per misurare un anello è usare una fascia di misurazione anelli come questa di Trendhim, oppure ci sono dei metodi casalinghi che possono funzionare se fai attenzione…
Come misurare un anello in 4 step
- Avvolgi dello spago o della carta intorno alla base del tuo dito.
- Segna il punto in cui le estremità si incontrano con una penna.
- Misura la corda o l’anello di carta con un righello.
- Consulta questa tabella e scegli la misura che più si avvicina a quella che hai appena misurato per trovare la tua taglia ideale (o quasi).
Se invece stai facendo shopping per qualcun altro, il modo migliore per trovare la misura giusta per il suo anello è semplicemente chiedere. Se invece stai organizzando una sorpresa, fatti aiutare da amici e familiari, che di sicuro hanno più probabilità di riuscire a fare delle domande mirate senza far insospettire il festeggiato.
Alcuni accorgimenti per misurare un anello con più precisione
- Misura l’interno di un altro anello che ti sta bene usando un metro da sarta e rifai un controllo incrociato con la tabella di cui abbiamo parlato sopra
- L’anello dovrebbe adattarsi senza problemi al dito: dev’essere abbastanza aderente da non cadere, ma anche abbastanza largo da scivolare sulla tua nocca con relativa facilità. Quando la nocca è più grande della base del dito, misura entrambi i punti e scegli una misura tra le due.
- Ricordati di misurare l’anello a fine giornata quando le dita sono calde, dato che si allargano e restringono a seconda dell’ora del giorno e del meteo; in generale, sono più piccole al mattino presto e quando fa freddo.
- Tieni poi presente che le dita della mano forte sono solitamente un po’ più grandi.
- Misura da 3 a 4 volte per una maggiore precisione.
E se un anello viene rimodellato?
Per essere sicuri di ottenere la misura più precisa possibile, il processo di ridimensionamento dell’anello richiede l’aggiunta o la rimozione di piccole quantità di metallo a seconda della differenza tra la misura acquistata e quella necessaria.
Il risultato è che il tuo anello potrebbe risultare leggermente più spesso o più sottile dopo essere stato lavorato. Si tratta di piccoli cambiamenti, spesso impercettibili alla vista.
Gli esperti gioiellieri devono aderire a degli standard di qualità rigorosi, in modo che il tuo anello brilli e si adatti perfettamente anche se rimodellato. Assicurati che, dopo che la fascia è stata ridimensionata, ogni anello venga pulito e lucidato prima di venirti restituito.
Cosa succede se ordino la misura sbagliata?
Non farti stressare dalla questione della taglia, non più di tanto. Molti produttori offrono un ridimensionamento gratuito per la maggior parte degli anelli di fidanzamento e delle fedi nuziali entro la gamma di dimensioni raccomandate, con scadenza annuale e ci sono anche tanti che permettono un cambio entro 30.
Nota: alcuni anelli non possono essere ridimensionati a causa del loro design. Alcuni esempi sono gli anelli eternity con un numero specifico di pietre preziose in base alla dimensione del dito, le fedi milgrain, gli anelli d’argento o realizzati con metalli alternativi, come il tungsteno – tutti questi tipi di anelli non possono essere rimodellati.
È importante notare che se opti per un cambio, il nuovo anello potrebbe contenere più o meno pietre preziose o diamanti, potrebbe cambiare di peso ecc. e tutti questi cambiamenti possono (dovrebbero) comportare un aumento o una diminuzione del prezzo.