Sei consigli pratici per scegliere un compro oro

A cosa devi fare attenzione quando vai a vendere il tuo oro? Nicola, un esperto del settore, ci mette in guardia con una serie di consigli utili.
Oro

Se stai leggendo questo articolo, probabilmente hai un po’ di oro da parte e ti stai chiedendo a chi puoi rivolgerti per conoscere il suo valore economico.

Ti capisco: non è una scelta semplice e con tutte le pubblicità che ci sono sul web e i cartelloni visti in giro forse ti ritrovi più confusa di prima.

Proprio per questo motivo ti rivelo 6 segreti che ti aiuteranno a capire cosa devi sapere e guardare quando stai scegliendo un compro oro.

Se non li segui rischierai di perdere una parte dei tuoi guadagni e potresti passare guai con la legge.

Eccoli:

1. VERIFICA LA SUA REPUTAZIONE

Il modo migliore per farlo è leggere le recensioni su Google.

Se i clienti impiegano un po’ del loro tempo per lasciarne una positiva, significa che si sono trovati così bene che hanno piacere di farlo sapere ad altri.

Questa è un’ottima arma a tuo favore, perché puoi notare se ce ne sono anche di negative e fare il confronto.

Visita il sito web del compro oro

Nota bene: NON leggere le pubblicità perché sono solo PROMESSE.

Invece guarda se c’è scritto in che modo lavora e se ha un blog e un canale YouTube dove offre CONTENUTI DI VALORE UTILI ALLA TUTELA DEL CLIENTE.

Inoltre il modo in cui risponde ai commenti ti darà un indizio sul tipo di persona che è.

⚠️  È importante controllare cosa pensano le persone che si sono recate in quel compro oro prima di te, e puoi farlo grazie al web.

Se un’attività compro oro manca di queste cose… dovresti chiederti il perché e ti consiglio di passare oltre ⚠️

2. PESA L’ORO A CASA

Lo so, sembra un consiglio abbastanza stupido.

Ma non hai idea di quante persone si recano in un negozio compro oro senza aver prima pesato i propri gioielli.

Va benissimo anche una bilancia da cucina.

So che non sono precisissime, ma almeno avrai un’idea.

E quando ti rechi da un compro oro NON dirglielo.

È un piccolo test.

Se il peso che ti riferisce l’operatore coincide col tuo sai che è partito col piede giusto.

L’oro è un metallo prezioso.

Anche solo una piccola differenza di 10 grammi cambia il prezzo di centinaia di euro.

3. NON FISSARTI SUI PREZZI ONLINE

Ho già trattato ampiamente questo argomento in un articolo precedente:

Ma non fa mai male ripeterlo ancora una volta: non credere ai prezzi fuori da ogni parametro di mercato!

Tutti noi vogliamo ottenere il massimo del guadagno.

Anch’io.

Quando vado in un negozio cerco sempre l’offerta migliore.

La classica “bazza”, come si dice a Bologna 🤣

Il punto è che i prezzi dell’oro al grammo TROPPO ALTI pubblicizzati sui vari siti sono solo uno specchietto per le allodole usato per attirarti nel loro negozio e, una volta arrivat@, attraverso mille scuse che sembrano pure razionali, si giustificano spiegandoti che quei prezzi non sono veramente attuabili.

Dalla mia esperienza personale ho imparato che il più delle volte se l’offerta è troppo bella per essere vera… di solito non lo è.

4. BILANCIA A VISTA

Come avrai potuto notare tutti i compro oro dicono di essere trasparenti: ma lo sono davvero?

Un compro oro DEVE avere la BILANCIA A VISTA e CERTIFICATA.

Se è veramente trasparente, TUTTO dev’essere svolto alla luce del sole.

Devi VEDERE il peso dei tuoi preziosi sul visore mentre l’operatore li appoggia sulla bilancia.

Ho registrato un video in cui ti spiego tutto sulle bilance: https://youtu.be/pv3v95kCFzk

5. TRACCIABILITÀ E RISPETTO DELLE NORMATIVE VIGENTI

Non esiste disonesto al mondo che non dica di essere una persona onesta.

Per quanto riguarda un compro oro, ci sono alcune cose che puoi verificare per vedere se è VERAMENTE onesto.

DEVE chiederti un documento d’identità e la tessera sanitaria per qualsiasi tipo di transazione.

Con le normative vigenti ad oggi, il massimale in contanti che può esserti corrisposto è 499,99 € e se la cifra pattuita li supera, tutto l’importo, l’eccedente o uno split deciso tenendo conto del massimale deve essere corrisposto in assegno o bonifico.

E ti deve rilasciare regolare ricevuta che dovrai conservare.

Ho già trattato ampiamente questo argomento in questo video: https://youtu.be/K7RZ8nF8o-w

⚠️  Non fidarti dei compro oro che non ti chiedono i documenti, ti vogliono pagare oltre 499,99€ in contanti e non ti rilasciano la ricevuta: sono gravi reati e sicuramente quei negozi non operano in maniera pulita – e così facendo ti stanno mettendo in pericolo con la legge ⚠️

6. NOTA COME LAVORA E FIDATI DEL TUO ISTINTO

Sentiti liber@ di fare TUTTE le domande che vuoi all’operatore che hai di fronte!

Nota come si pone nei tuoi confronti, se ti risponde apertamente senza essere evasivo, se ti spiega le cose e se ti tratta con rispetto.

Dal modo in cui si comporta riuscirai a capire qual è la “filosofia aziendale” e come tratta le persone.

⚠️  Diffida da chi fa le cose di nascosto senza dare spiegazioni ⚠️

 

Usa il tuo istinto.

Se non ti piace la persona che hai davanti, cambia posto: è un tuo diritto.

 

Eccoci arrivati alla fine.

Se soddisfa tutti questi requisiti, hai trovato il tuo compro oro di fiducia 🤗


Nicola – Compro oro Bologna GoldStone

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Cerca nel sito
Non perderti le ultime

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter

No spam, solo aggiornamenti. Inoltre potrai rimuoverti con un click.