L’Anello della purezza, questa la traduzione di Purity Ring. In uso in alcune comunità cristiane, simboleggia la promessa fatta a Dio di rimanere vergine fino al matrimonio.
La pratica di indossare un anello che esternasse in modo pubblico e chiaro questa scelta ha preso piede negli anni novanta in America, più precisamente in Arizona in seno alla Chiesa evangelica come movimento ecclesiale protestante denominato “Silver Ring Thing”. L’origine di questa tipologia di anelli, tuttavia, pare risalga molto più indietro nel tempo quando alcune donne lo usavano per manifestare l’intento di diventare monache; anello che andava a simboleggiare la promessa di matrimonio con Cristo.
Nella prima decade degli anni duemila (e ciclicamente si ripropone) si era diffusa una moda tra le star adolescenti americane di indossare un purity ring, esponendolo con orgoglio al grande pubblico (vedi ad esempio la storia dei Jonas Brothers apparsa addirittura in una puntata di South Park). Sicuramente, o almeno probabilmente, non tutti di loro davano il peso ad un gesto così importante e difficile come quello originariamente pensato. Proviamo difatti a pensare a che tipo di scelta potesse essere quella fatta da un giovane che viveva all’interno di una piccola comunità cristiana, parliamo della scelta di rimanere vergine fino al matrimonio ma anche e soprattutto quella di rendere tale scelta pubblica. Qualora tale promessa fosse difatti infranta, il giovane avrebbe dovuto togliersi l’anello con tutte le conseguenze morali e sociali del caso. Ovviamente solo il sostituire il purity ring con una fede nuziale porrebbe riparo.
Il purity ring generalmente si indossa al dito anulare sinistro (in alcune comunità anche al dito indice) e viene poi sostituito al momento del matrimonio con la fede nuziale. Tendenzialmente sono le giovani donne ad indossarlo ma non esclusivamente. Anche i ragazzi sono invitati ad indossarlo e con lo stesso impegno. L’intento è quello di moralizzare la vita sessuale degli adolescenti, di ridurre le gravidanze precoci e le malattie sessualmente trasmissibili.
Ad inizio articolo abbiamo detto che gli anelli di castità servono anche come impegno nei confronti di Dio per rimanere puri, non solo fisicamente, ma anche mentalmente ed emotivamente. Hanno spesso incise frasi che ricordano a chi lo indossa questo impegno, come ad esempio “True Love Waits” o “One Life One Love”. Possono riportare, ma non necessariamente, anche simboli cristiani.
Chiudiamo l’articolo con qualcosa di “leggero”, una gif tratta dalla puntata che quei cattivelli di South Park hanno dedicato ai Jonas Brothers ed ai purity ring che indossavano.