Dopo aver trattato Pollice, Indice, Medio e Anulare arriviamo al più piccolo dei cinque ma non meno importante: il mignolo!
Partendo dall’antichità è necessario ricordare che il dito mignolo per indossare gli anelli era principalmente utilizzato dagli uomini. Avrete sicuramente sentito parlare dello storico anello Chevalier, nel medioevo indossato dai signori aristocratici che ostentavano con questo anello “sigillo” l’appartenenza ad una casata di nobile lignaggio. Esso veniva utilizzato per siglare documenti ufficiali e veniva tramandato di padre in figlio. Ma non ci dilunghiamo sulla storia perché ne abbiamo ampiamente parlato nell’articolo Anelli con sigillo da uomo: la loro storia che vi consigliamo di leggere perchè molto curiosa e affascinante.
L’anello da mignolo oggi
Oggi l’anello da mignolo non ha più uno scopo pratico come quello citato sopra, molti aristocratici lo indossano cumunque ancora per sfoggiare le loro origini nobili (Il Principe Carlo ad esempio non manca mai di indossarlo). Adesso l’anello da mignolo è diventato un ornamento, molto amato anche dalle donne.
Il dito mignolo incarna Mercurio, rappresenta il potere della comunicazione in ogni suo aspetto, compresa l’intuizione e la sensibilità. Indossare anelli su questo dito è indice di un carattere artistico e creativo, che ha qualità come l’eloquenza e capacità di persuasione. Sono molti difatti anche i personaggi dello spettacolo che amano stupire con anelli anche molto vistosi (è molto comune ad esempio vederne di grandi e sgargianti ai rappers).
Se ti reputi una persona dalla forte personalità, sicuramente indossare un anello al dito mignolo è un buon modo per esternarla, per comunicarla al mondo. L’anello indossato al dito mignolo non passa mai inosservato. Se poi vuoi farlo rendere al massimo, indossalo da solo, risalterà ancora di più se non aggiungi altri anelli su quella mano.
La testimonianza di come oggi l’anello di mignolo sia diventato un ornamento di moda molto apprezzato la puoi trovare leggendo in giro testimonianze di riviste autorevoli e pensando che nascono brand dedicati esclusivamente ad anelli da mignolo come l’italiano O-My (in foto di copertina).
Altre curiosità
Facendo ancora un balzo indietro nel tempo (ma non molto questa volta) ci spostiamo in america dove l’anello indossato dagli uomini al dito mignolo era sinonimo di gangster Italo-Americano. L’esempio più famoso di riproduzione cinematografica è quello di Al Pacino ne Il Padrino (foto) oppure nella serie cult I Soprano indossato da Tony (James Gandolfini) il capo della “famiglia”.
Nel recente e nel mondo della moda, chi ha visto House of Gucci di Ridley Scott avrà sicuramente notato l’anello chevalier portato al mignolo da Maurizio Gucci che può essere considerato la metafora delle sue origini e dell’ascesa famigliare al successo.